Fresco vincitore del duro confronto con NGN, uno dei più potenti gruppi editoriali del mondo, il principe Harry si prepara agli Invictus Games, in Canada dall'8 febbraio. Il suo dolce momento.
Eccoti! Parto dalla fine: quanto ho amato le playlist dei Granduchi! Che idea carina! Siamo anche quello che ascoltiamo.
Poi gli scandinavi che si buttano sui royal...spero meno the crown e piu'Millennium
Invidia pura per la nave sull'Equatore, che esperienza fantastica!
Ed arriviamo ai giochi: hai centrato (come sempre) l'obbiettivo, viva i protagonisti veri, gli eroi che si (ri)mettono in gioco per dimostrare che dopo circostanze nefaste ci si puo' rialzare. Auguro il migliore dei successi. Per virare sul leggero/gossip curiosa la presenza di un altro spare...
Spero che l'attenzione non sia rivolta solo sui reali per riversare, sui social, la valanga di contumelie solite.
Ma che bello, ti avevo risposto e adesso scopro che la risposta non c'è! Riproviamoci!
Ho trovato geniale come la Casa Granducale ha scelto di festeggiare il Giubileo d'Argento (mancato) di Henri; la selezione musicale parla dei Granduchi e questo modo di farli conoscere, così insolito, è stato davvero una bella idea.
Sento un certo pudore, probabilmente sabaudo, a guardare le serie tv tipo The Crown o Maxima, che infatti non ho mai visto, perché mi mette in imbarazzo pensare che persone viventi si possano vedere in dialoghi in cui non si riconoscono e di cui riderebbero, probabilmente. Preferisco sempre serie che hanno una certa distanza storica, tipo The Tudors, Victoria, Isabel, hanno più senso. Per questo mi sembra intelligente che le tv scandinave puntino su un momento della storia comune dei tre Paesi, seguirò con curiosità, perché so poco della storia scandinava e quasi sempre in relazione con quello che succedeva "più giù".
A me piace come gli Invictus Games siano sopravvissuti all'uscita di Harry dalla Casa Reale e mi piace come siano presi mano a mano sul serio dai diversi Paesi; la sfida che mi incuriosisce è vedere come potrebbero sopravvivere a Harry, se, cioè, il principe saprà creare una dirigenza che possa far andare avanti i Giochi anche senza di lui. Secondo me questo sarebbe il vero successo. Poi ci sono le storie degli atleti, purtroppo i media danno ancora loro poca importanza, ossessionati come sono dal rapporto di Harry con la sua famiglia d'origine. Spero sempre che le cose cambino. :)
Se ti è piaciuta Victoria o the Tudors, ti consiglio di vedere anche the spanish princess e Margherita - Regina del Nord ( che riguarda gli scandinavi)
Eccoti! Parto dalla fine: quanto ho amato le playlist dei Granduchi! Che idea carina! Siamo anche quello che ascoltiamo.
Poi gli scandinavi che si buttano sui royal...spero meno the crown e piu'Millennium
Invidia pura per la nave sull'Equatore, che esperienza fantastica!
Ed arriviamo ai giochi: hai centrato (come sempre) l'obbiettivo, viva i protagonisti veri, gli eroi che si (ri)mettono in gioco per dimostrare che dopo circostanze nefaste ci si puo' rialzare. Auguro il migliore dei successi. Per virare sul leggero/gossip curiosa la presenza di un altro spare...
Spero che l'attenzione non sia rivolta solo sui reali per riversare, sui social, la valanga di contumelie solite.
Ma che bello, ti avevo risposto e adesso scopro che la risposta non c'è! Riproviamoci!
Ho trovato geniale come la Casa Granducale ha scelto di festeggiare il Giubileo d'Argento (mancato) di Henri; la selezione musicale parla dei Granduchi e questo modo di farli conoscere, così insolito, è stato davvero una bella idea.
Sento un certo pudore, probabilmente sabaudo, a guardare le serie tv tipo The Crown o Maxima, che infatti non ho mai visto, perché mi mette in imbarazzo pensare che persone viventi si possano vedere in dialoghi in cui non si riconoscono e di cui riderebbero, probabilmente. Preferisco sempre serie che hanno una certa distanza storica, tipo The Tudors, Victoria, Isabel, hanno più senso. Per questo mi sembra intelligente che le tv scandinave puntino su un momento della storia comune dei tre Paesi, seguirò con curiosità, perché so poco della storia scandinava e quasi sempre in relazione con quello che succedeva "più giù".
A me piace come gli Invictus Games siano sopravvissuti all'uscita di Harry dalla Casa Reale e mi piace come siano presi mano a mano sul serio dai diversi Paesi; la sfida che mi incuriosisce è vedere come potrebbero sopravvivere a Harry, se, cioè, il principe saprà creare una dirigenza che possa far andare avanti i Giochi anche senza di lui. Secondo me questo sarebbe il vero successo. Poi ci sono le storie degli atleti, purtroppo i media danno ancora loro poca importanza, ossessionati come sono dal rapporto di Harry con la sua famiglia d'origine. Spero sempre che le cose cambino. :)
Se ti è piaciuta Victoria o the Tudors, ti consiglio di vedere anche the spanish princess e Margherita - Regina del Nord ( che riguarda gli scandinavi)
Grazie Houda, ho visto parte di The spanish princess, ma non mi ha attirato granché e l'ho mollato. Cerco il film di Margherita, grazie!
Quella segue fa parte di altre sue serie. Ci sarebbe anche Becoming Elizabeth- molto più bella. Però il film su Margherita I è molto bello