Ingrid Alexandra pronta a partire per l'Australia, Elisabeth che non sa se terminerà il master a Harvard, Leonor pronta per l'anno nell'Aviazione. E Amalia spiega come l'estate può andare in fumo.
La stavo aspettando con ANSIA. Che dire, hai detto tutto tu. Nel rileggere la newsletter ( ebbene si la leggo anche 5 volte), mi è venuto un pensiero sui nederlandesi. E se Alexia fosse stata l'erede al trono, l'avremmo vista più di Amelia? Chissà......
Eccoti! Mi stavo preoccupando, un giovedì senza newsletter che giovedì è?! Che belle le ragazze del futuro! È proprio vero, colei che potrebbe raccontare tanto è la più " nascosta". La casa reale belga è davvero Mathildocentrica. Ed è un peccato. Spero possa completare il master, pare prorogato il divieto al blocco dei visti. In bocca al lupo alle altre ragazze, che si godano l'estate anche se non sono delle ventenni qualsiasi. Su Meghan che dire? Spero che il tempo sia galantuomo. Mi piace moltissimo il fatto che decida lei la narrazione degli eventi. Alla lunga gli hater non avranno più appigli. Voglio sperarlo.
Non so se convenga farle terminare comunque il master negli USA, vista la presidenza umorale che si sono scelti gli statunitensi, personalmente me ne andrei a prescindere. Ma è ovvio che Elisabeth non possa decidere da sola.
Penso che prima o poi mi dedicherò al passo indietro che le regine consorti devono saper fare, davanti alle figlie eredi al trono ormai adulte, e non mi sembra che tutte siano disposte a farlo, si tratti di regine palesemente egocentriche o di dolcissime dal pugno d'acciaio.
Su Meghan sono d'accordo, a me piace che lei abbia ripreso la sua voce, che sia tornata a essere la sdolcinatissima ragazza statunitense che a volte reggevo a fatica a Londra, apprezzandone la verve, lo spirito d'iniziativa e lo stile. Penso che gli haters avranno appigli fino a quando qualcuno concederà loro spazio, di qui la responsabilità di cui parla l'autore dell'articolo. :)
Senza dubbio sono mamme ingombranti, mediatiche ognuna con il suo stile peculiare, e non amano essere eclissate; ma le “ragazze“ mi sembrano decise, vogliono essere preparate al loro ruolo futuro e credo che anche questo doversi conquistare uno spazio faccia parte del loro apprendistato.
Immagino sia difficile retrocedere da un ruolo di primo piano così importante, conquistato con il matrimonio per cui è un po’ una retrocessione, soprattutto in un’età in cui ti senti ancora giovane senza in realtà esserlo. Però sono pur sempre le loro figlie, per cui cederanno loro malgrado magari covando un po’ di risentimento. Sono più preoccupata per le ( poche in questa generazione) nuore: lì la guerra può diventare senza quartiere 😂
Che poi teoricamente non è una retrocessione, essendo loro consorti e non sovrane di diritto. Anch’io sono curiosa sulle nuore, ma a parte Christian, mi sa che dovremo aspettare ancora un paio di decenni. E credo che sarà divertente vedere Mary alle prese con giovani borghesi che corteggiano il figlio.
Sul fatto che prendersi il loro spazio faccia parte dell’apprendistato, secondo me è vero. Ma il messaggio che rischia di passare è sbagliato: non è Mathilde che insegna il mestiere a Elisabeth, è Philippe. C’è il rischio di pensare che le consorti spieghino il mondo alle eredi al trono. Sarebbe come se Filippo avesse spiegato il mestiere di re a Carlo o come se Sonja spiegasse come funziona a Haakon… Dovremmo evitare la confusione, insomma.
Sono già pronta per le mamme che devono mollare gli ormeggi. Su Harvard non so, i Trump passano, quella Università no. Dovesse fare il primo anno la penserei come te.
La stavo aspettando con ANSIA. Che dire, hai detto tutto tu. Nel rileggere la newsletter ( ebbene si la leggo anche 5 volte), mi è venuto un pensiero sui nederlandesi. E se Alexia fosse stata l'erede al trono, l'avremmo vista più di Amelia? Chissà......
Eccoti! Mi stavo preoccupando, un giovedì senza newsletter che giovedì è?! Che belle le ragazze del futuro! È proprio vero, colei che potrebbe raccontare tanto è la più " nascosta". La casa reale belga è davvero Mathildocentrica. Ed è un peccato. Spero possa completare il master, pare prorogato il divieto al blocco dei visti. In bocca al lupo alle altre ragazze, che si godano l'estate anche se non sono delle ventenni qualsiasi. Su Meghan che dire? Spero che il tempo sia galantuomo. Mi piace moltissimo il fatto che decida lei la narrazione degli eventi. Alla lunga gli hater non avranno più appigli. Voglio sperarlo.
Non so se convenga farle terminare comunque il master negli USA, vista la presidenza umorale che si sono scelti gli statunitensi, personalmente me ne andrei a prescindere. Ma è ovvio che Elisabeth non possa decidere da sola.
Penso che prima o poi mi dedicherò al passo indietro che le regine consorti devono saper fare, davanti alle figlie eredi al trono ormai adulte, e non mi sembra che tutte siano disposte a farlo, si tratti di regine palesemente egocentriche o di dolcissime dal pugno d'acciaio.
Su Meghan sono d'accordo, a me piace che lei abbia ripreso la sua voce, che sia tornata a essere la sdolcinatissima ragazza statunitense che a volte reggevo a fatica a Londra, apprezzandone la verve, lo spirito d'iniziativa e lo stile. Penso che gli haters avranno appigli fino a quando qualcuno concederà loro spazio, di qui la responsabilità di cui parla l'autore dell'articolo. :)
Senza dubbio sono mamme ingombranti, mediatiche ognuna con il suo stile peculiare, e non amano essere eclissate; ma le “ragazze“ mi sembrano decise, vogliono essere preparate al loro ruolo futuro e credo che anche questo doversi conquistare uno spazio faccia parte del loro apprendistato.
Immagino sia difficile retrocedere da un ruolo di primo piano così importante, conquistato con il matrimonio per cui è un po’ una retrocessione, soprattutto in un’età in cui ti senti ancora giovane senza in realtà esserlo. Però sono pur sempre le loro figlie, per cui cederanno loro malgrado magari covando un po’ di risentimento. Sono più preoccupata per le ( poche in questa generazione) nuore: lì la guerra può diventare senza quartiere 😂
Che poi teoricamente non è una retrocessione, essendo loro consorti e non sovrane di diritto. Anch’io sono curiosa sulle nuore, ma a parte Christian, mi sa che dovremo aspettare ancora un paio di decenni. E credo che sarà divertente vedere Mary alle prese con giovani borghesi che corteggiano il figlio.
Sul fatto che prendersi il loro spazio faccia parte dell’apprendistato, secondo me è vero. Ma il messaggio che rischia di passare è sbagliato: non è Mathilde che insegna il mestiere a Elisabeth, è Philippe. C’è il rischio di pensare che le consorti spieghino il mondo alle eredi al trono. Sarebbe come se Filippo avesse spiegato il mestiere di re a Carlo o come se Sonja spiegasse come funziona a Haakon… Dovremmo evitare la confusione, insomma.
Sono già pronta per le mamme che devono mollare gli ormeggi. Su Harvard non so, i Trump passano, quella Università no. Dovesse fare il primo anno la penserei come te.